Trasferimento automatizzato dei campioni dal bioreattore all’analizzatore di vitalità cellulare Vi-CELL BLU

La crescente necessità di processi automatizzati per la diluizione e il prelievo di campioni dal bioreattore è dovuta a diversi fattori, ad esempio l’aumento della richiesta di sviluppo di bioprocessi ad alta produttività e l'avanzamento dei processi di produzione di colture cellulari ad alta densità.

Per questi motivi, nel settore si sta sviluppando un interesse sempre più accentuato per l’implementazione di strategie di preparazione e prelievo di campioni automatizzate, studiate per avvicinare l’attività di analisi a quella di laboratorio, eliminare i gap nel monitoraggio del processo in tempo reale e sviluppare una comprensione più rapida e approfondita dei processi biologici.

Tuttavia, per essere strumenti davvero efficaci, l’analisi delle cellule e il prelievo di campioni dal bioreattore in modo automatizzato devono soddisfare determinati criteri. La tecnologia deve essere in grado di:

  1. Fornire un’analisi rapida e accurata delle cellule che funzioni altrettanto bene, se non meglio, del metodo analitico offline manuale.
  2. Ridurre la variabilità analitica e la contaminazione dei campioni dovute al prelievo manuale di campioni e agli errori dei singoli operatori.
  3. Promuovere una strategia adatta a diverse dimensioni operative che consenta di utilizzare la stessa strumentazione analitica dal laboratorio alla produzione.
  4. Consentire l’integrazione di altri analizzatori di terze parti, ad esempio analizzatori biochimici e sistemi HPLC, per avere a disposizione una piattaforma PAT completa.
  5. I dati generati in tempo reale dall’analizzatore cellulare devono essere perfettamente integrati nel controllo di supervisione e di acquisizione dei dati (SCADA) del processo o nel sistema di gestione del bioprocesso.
     

Una soluzione per il prelievo di campioni dal bioreattore e l’analisi della diluizione dei campioni

L’integrazione del sistema di prelievo automatizzato di campioni Seg-Flow S3 con l’analizzatore di vitalità cellulare Vi-CELL BLU elimina le operazioni manuali soggette a errori ed abilita la funzione load-and-go dei campioni per un massimo di 8 bioreattori, assicurando la conformità GMP grazie alla gestione elettronica dei dati e al monitoraggio continuativo della densità e della vitalità cellulare. Inoltre, è pienamente compatibile con campioni automatizzati e manuali.

Seg-Flow S3 rappresenta l’ultima generazione di sistemi di prelievo automatizzato di campioni di Flownamics. Consente di effettuare il prelievo di campioni in modo rapido e accurato da bioreattori o flussi di processo e, insieme a Sample-Mod S3, permette di effettuare diluizioni in linea (rapporto fino a 1:20) e trasferire campioni a un massimo di quattro analizzatori di vitalità cellulare contemporaneamente.

Grazie all'integrazione con l’analizzatore di vitalità cellulare Vi-CELL BLU, mette a disposizione una piattaforma di analisi cellulare automatizzata, precisa, riproducibile e rapida per la caratterizzazione in tempo reale delle colture cellulari dei processi biologici.

vi-cell blu flownamics integration

Come avviene l’integrazione

L’analizzatore di vitalità cellulare Vi-CELL BLU insieme al sistema Seg-Flow S3, offre soluzioni analitiche automatizzate in tempo reale per ottimizzare le attività di monitoraggio dei bioprocessi nelle colture cellulari.

Il sistema Seg-Flow S3, che è in grado di interfacciarsi con bioreattori di quasi ogni forma e dimensione, preleva i campioni da uno fino a otto bioreattori e trasferisce ciascun campione all’analizzatore di vitalità cellulare Vi-CELL BLU. Una volta completata l’analisi cellulare, il sistema Seg-Flow acquisisce ed elabora i dati forniti dall’analizzatore di vitalità cellulare Vi-CELL BLU per effettuare il monitoraggio in tempo reale dei bioprocessi.

 

 

Seg-Flow S3 estrae in modo continuo e/o programmato i campioni da un bioreattore, effettua diluizioni in linea, se necessario, e trasferisce i campioni all’analizzatore di vitalità cellulare Vi-CELL. Vi-CELL BLU trasmette i dati analizzati a Seg-Flow S3 attraverso l'API, per poi inviarli al sistema SCADA. Tutti i percorsi dei fluidi e i contenitori dei campioni vengono puliti perfettamente per garantire misurazioni coerenti e accurate del campione successivo.

Per ulteriori informazioni su Flownamics e sul sistema di prelievo automatizzato di campioni Seg-Flow S3, potete consultare https://flownamics.com/product/automated-sampling-system/.

 



Richiedi ulteriori informazioni su Vi-CELL BLU.