Sistema di manipolazione di liquidi acustico Echo 525
Per trasferimenti acustici a base acquosa
- Progettato per il trasferimento di campioni di biochimica, genomica e di reagenti
- Migliora la qualità dei dati risparmiando sui costi dei reagenti
- Serbatoio dei reagenti per trasferimenti di grossi volumi
- Maggiori informazioni sulla tecnologia acustica Echo sono disponibili qui
Explore Echo 525 Models
Manipolazione dei liquidi rielaborata
Presentazione del sistema di manipolazione dei liquidi Echo 525, il primo manipolatore di liquidi acustico rapido progettato specificamente per il trasferimento di reagenti biochimici e campioni genomici. Il sistema di manipolazione dei liquidi Echo 525 e le applicazioni software Echo consentono agli scienziati di dedicare più tempo all’analisi dei dati. La creazione e l’implementazione del protocollo nelle applicazioni software Echo sono rapide e non richiedono una formazione approfondita. Progettata per l’uso con il sistema Echo, la workstation di laboratorio Access amplia l’utilità del sistema di manipolazione di liquidi Echo 525 e libera ulteriormente tempo.
Caratteristiche del sistema di manipolazione dei liquidi Echo 525
Vantaggi chiave
- Trasferimenti a basso volume altamente precisi e accurati che consentono la miniaturizzazione del saggio
- Crea dosaggi da 50 a 100 volte più velocemente rispetto ai tradizionali sistemi di manipolazione dei liquidi, offrendo al laboratorio una maggiore capacità da uno strumento
- La suite di applicazioni software Echi guida la creazione di protocolli complessi per una varietà di applicazioni
- Elimina le variazioni di pipettaggio che influiscono sul successo del saggio
- Si integra nella workstation di laboratorio Labcyte Access per una maggiore produttività
Costruire rapidamente saggi complessi
La flessibilità, la velocità, l’accuratezza e la precisione del sistema di manipolazione di liquidi Echo 525 consentono ai ricercatori di creare test che non sono possibili con i tradizionali sistemi di manipolazione dei liquidi. L’uso dell’energia acustica rimuove i confini tradizionali dei sistemi di manipolazione dei liquidi basati su puntali e perni. Trasferire altezze e viscosità variabili dei liquidi da una piastra di origine per consentire una creazione rapida del saggio in un solo ciclo di trasferimento dei liquidi. Niente più design con piastre fisse: il sistema di manipolazione dei liquidi Echo sposta i liquidi da un pozzetto a un altro, consentendo ai ricercatori di progettare le piastre sperimentali di cui hanno bisogno per fare nuove scoperte.
Trasferimento flessibile e affidabile dei reagenti genomici
Il sistema di manipolazione dei liquidi Echio 525 trasferisce un’ampia gamma di liquidi in un solo trasferimento, tra cui acqua distillata, tamponi, acidi nucleici e reagenti contenenti fino al 50% di glicerolo. Grazie alla sua gamma versatile di liquidi, alla gamma di volume di trasferimento, alla capacità di trasferimento tra qualsiasi pozzetto e al potente software applicativo, il sistema di manipolazione dei liquidi Echo 525 supporta un’ampia gamma di flussi di lavoro di analisi genomiche:
- Sintesi genica
- Configurazione del saggio PCR e qPCR
- Flussi di lavoro di sequenziamento NGS di RNA e DNA
- Configurazione del saggio di sequenziamento Sanger
- Preparazione del campione monocellulare
Specifiche del sistema di manipolazione di liquidi acustico Echo 525
Volume delle gocce | 25 nl |
Intervallo di trasferimento del volume | 25 nl – 5 μl da un pozzetto a un pozzetto |
Accuratezza del trasferimento | Deviazione <10% dal volume target |
Precisione di trasferimento | <8% CV |
Reagenti supportati | Reagenti PCR e qPCR, reagenti biologici sintetici, reagenti NGS, primer e sonde, terreni di coltura cellulare, proteine, acidi nucleici, fino al 50% di glicerolo, siero, plasma e anticorpi |
Compatibilità degli articoli da laboratorio di origine | Polipropilene 384 qualificato con Echo, polipropilene plus 384, serbatoio, micropiastre |
Compatibilità degli articoli da laboratorio di destinazione | Tutte le micropiastre qualificate per Echo e la maggior parte delle micropiastre conformi alle norme ANSI/standard SBS in formati da 96 e 384 pozzetti, da 8 a 16 mm di altezza del pozzetto L’uso di piastre da 1.536 pozzetti come piastre di destinazione dipende dall’applicazione |
Dimensioni | 53,9 cm di larghezza x 68,3 cm di profondità x 92,5 cm di altezza |
Peso | 128 kg |
Spazio libero di manovra | 25,4 cm aggiuntivi in alto, 2,5 cm sui lati, 7,6 cm davanti, 30,5 cm sul retro |
Specifiche elettriche | CA 120V, 50/60 Hz, 10 A o CA 230V, 50/60Hz, 5 A |
Temperatura di esercizio | 21 °C ± 5 °C |
Vuoto | Fornitura domestica di minimo 200 Torr (266 mbar, 22 pollici Hg Vca) O Vuoto autonomo con autoclave, velocità minima della pompa 2,0 m3/h, pressione minima 100 Torr (133 mbar, 26 pollici Hg Vca) |
Calibrazione della classe di liquidi | Nessuna calibrazione necessaria |